Grazie a conoscenze tecniche approfondite, lo studente di chimica Friedrich Mittelstädt sviluppò il primo gel sbiancante dentale prodotto al 100% in Brasile. La visionaria Bianca Mittelstädt, abile imprenditrice, ha poi colto l’opportunità di trasformare tutto questo in una grandiosa attività. Tra il 1993 e il 1995, la coppia si è dedicata allo sviluppo del prodotto, oltre a vari test e convalide. Ed è così che è nata la linea di sbiancamento dentale Whiteness.
Un prodotto innovativo ha bisogno di un marchio supportato da valori solidi. Perciò, in poco tempo prende vita FGM, insieme al primo stabilimento industriale di 130 m² dell’azienda, inaugurato a Joinville (Santa Caterina, Brasile)
FGM diventa leader nelle vendite di gel sbiancanti ortodontici in Brasile.
FGM investe nella costruzione di nuovi stabilimenti, data la crescente domanda. Ad oggi, gli stabilimenti si stendono su circa 8.000 m², suddivisi in 3 impianti e 1 centro logistico, a Joinville (Santa Caterina, Brasile).
FGM amplia il suo portfolio con il lancio dei perni in vetroresina Whitepost. L’anno successivo, l’azienda introduce la linea di compositi sul mercato. Attraverso l’innovazione continua, FGM dà priorità alla diversificazione dei prodotti.
FGM ha partecipato all'IDS, la più grande fiera odontoiatrica internazionale del mondo, in Germania. Gli imprenditori Friedrich e Bianca intraprendono un viaggio alla conquista dei mercati al di fuori dell’America del Sud.
FGM lancia una tecnologia di fotopolimerizzazione unica nel suo genere, chiamata APS, capace di fornire caratteristiche e risultati fantastici ai suoi prodotti.
Dopo aver investito 6 anni in ricerche e sviluppo, FGM porta sul mercato gli impianti con il sistema Arcsys e gli innesti ossei con Nanosynt.